La nostra storia

Un’Opera di Don Bosco dedicata al Lavoro

La Casa Salesiana Teresa Gerini di Ponte Mammolo, sorge come un faro di speranza nella periferia di Roma. La sua posizione strategica, al centro di un futuro quartiere popolare e a ridosso della zona industriale, testimonia l’attenzione di Don Bosco per i contesti periferici e socialmente fragili.

L’Oratorio, cuore pulsante dell’opera, si rivolgeva in modo speciale ai giovani, offrendo loro un ambiente sano e stimolante per la loro educazione morale e per un sano divertimento. A questo scopo, l’Oratorio disponeva di vastissimi campi sportivi, un ampio teatro, sale da gioco e di lettura, saloni per riunioni e una Cappella.

Le Scuole Professionali, dotate di laboratori moderni, preparavano i futuri operai, agevolandone l’inserimento nel mondo del lavoro. L’Opera, completa in ogni sua parte, era destinata a diventare un punto di riferimento per l’affermazione dei valori spirituali nel mondo del lavoro.

Le dimensioni dell’Opera erano imponenti: il fronte del complesso si estendeva per circa mezzo chilometro sulla via Tiburtina, con una superficie totale di 120.000 metri quadrati. Le Scuole Professionali potevano accogliere oltre 1200 allievi. L’Oratorio, per oltre 2000 giovani, comprendeva una grande Cappella, saloni per riunioni, uno stadio, campi sportivi e un cine-teatro.

La nostra ricetta della santità

Fede

La Casa Salesiana Teresa Gerini pone la fede al centro del suo percorso educativo, promuovendo un dialogo aperto e rispettoso tra educatori e giovani. Attraverso momenti di preghiera, riflessione e condivisione, i ragazzi sono accompagnati a scoprire la bellezza del Vangelo e a crescere nella loro relazione con Dio. La Cappella, cuore pulsante della casa, è il luogo dove la comunità si riunisce per celebrare la fede e trovare conforto nella preghiera.

Lavoro

La Casa Salesiana Teresa Gerini crede nell’importanza del lavoro come strumento di crescita e di realizzazione personale. Attraverso le Scuole Professionali, i giovani hanno l’opportunità di acquisire competenze tecniche e professionali spendibili nel mondo del lavoro. L’obiettivo è quello di formare non solo “bravi operai”, ma anche “onesti cittadini”, capaci di contribuire al bene comune con il proprio lavoro.

Tempo Libero

La Casa Salesiana Teresa Gerini riconosce l’importanza del tempo libero come momento di svago, di socializzazione e di crescita personale. L’amorevolezza, elemento distintivo del Sistema Preventivo di Don Bosco, è il motore che anima ogni attività, creando un ambiente accogliente e familiare dove i giovani possono esprimere i loro talenti e coltivare le loro passioni.

Il Gerini oggi

Un nuovo volto per la formazione dei giovani

A oltre 75 anni dalla sua fondazione, la Casa Salesiana Teresa Gerini si trova in una fase di profondo rinnovamento, un’occasione per ripensare la sua missione e il suo ruolo nel contesto sociale attuale.

Pur ridimensionata rispetto alle sue origini, la Casa Salesiana continua ad essere un punto di riferimento per l’educazione e la formazione dei giovani. Il CFP (Centro di Formazione Professionale) accoglie circa 600 allievi, offrendo loro percorsi di qualificazione professionale in diversi settori.

Accanto all’attività formativa, la Casa Salesiana ospita due esperienze di vita in comune per giovani, con un totale di circa 15 ragazzi che condividono un percorso di crescita umana e spirituale. Diverse associazioni operano all’interno della struttura, promuovendo progetti e iniziative per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.

Salesiani, laici e giovani sono coinvolti in un processo di riflessione comune su cosa significhi oggi vivere e fare una pastorale del lavoro, cercando nuove strade per rispondere alle sfide del mondo contemporaneo e accompagnare i giovani verso un futuro di speranza e di realizzazione.

Logo - Casa Salesiana Teresa Gerini
Salesiani Gerini

Costruiamo insieme
futuri migliori

Unisciti a noi, diventa un benefattore della missione salesiana e dona un futuro di speranza e di opportunità ai giovani che frequentano questa casa.