Imprese

Chi siamo

La Nave di Telemaco è un’iniziativa educativa. È nata a Roma nel settembre 2020 dal desiderio di alcune famiglie. Queste famiglie volevano comunicare ai propri figli la bellezza, la ragionevolezza e la libertà che avevano trovato nella loro fede cristiana. Da questo desiderio e dall’amicizia con altre realtà educative, è nata l’idea di creare una scuola libera. Questa scuola avrebbe posto la fede cristiana come guida per educare la ragione e la libertà. Inoltre, avrebbe offerto un metodo di insegnamento per conoscere, comprendere e vivere la realtà in modo intenso.

L’educazione è come un viaggio. Questo viaggio può ampliare la nostra ragione e la nostra libertà. Però, questo accade solo se siamo guidati da una “stella”. Questa “stella” è quel desiderio di infinito che spinge ogni persona a cercare la felicità piena ed eterna. Per intraprendere questo viaggio, non possiamo essere soli. Abbiamo bisogno di amici e di una tradizione. Questi ci forniscono una “nave” solida. Questa “nave” ci permette di affrontare le sfide della vita senza cadere nel cinismo e nello scetticismo. La “nave” è resa stabile da un “albero maestro”. Questo “albero maestro” è la Croce di Cristo. La Croce ci dà la forza di non fuggire davanti alla difficoltà e alla sofferenza. La “nave” è mossa dal “vento”. Questo “vento” è lo Spirito Santo.

La Nave di Telemaco è un’iniziativa educativa. Si concentra sull’educazione attraverso il lavoro degli adulti. Utilizza un principio fondamentale: vivere una vita unita. In questa vita, la ragione per impegnarsi con gli altri e con la realtà è la stessa che dà significato alla nostra esistenza. Ogni giorno, costruiamo un ambiente di relazioni basato sulla comunione. Questo avviene attraverso un continuo richiamo alla responsabilità individuale e attraverso il piacere di vivere il proprio ruolo come una vocazione.

La Nave di Telemaco

Contatti

Referente

Lorenzo Belli

Attività

Gli ultimi aggiornamenti

Salesiani Gerini

Costruiamo insieme
futuri migliori

Unisciti a noi, diventa un benefattore della missione salesiana e dona un futuro di speranza e di opportunità ai giovani che frequentano questa casa.